Gazzetta Salute
La nostra redazione è formata da specialisti dal mondo del benessere e della salute. Questo portale gli permette di avere un profilo online in grado di migliorare la loro visibilità. Il progetto è gestito da un team di esperti di marketing e comunicazione.
Per preservare la propria fertilità gli uomini dovrebbero evitare di mangiare, da giovani, junk food. E’ quanto ha dimostrato una recente ricerca danese pubblicata da JAMA Network Open e condotta su circa 3mila persone. Chi aveva seguito una dieta basata su pizza, patatine fritte, dolci, bibite, carni rosse e trasformate hanno fatto registrare in genere…
II coronavirus può colpire anche il sistema nervoso. A darne notizia sono stati alcuni studiosi della Società italiana di neurologia. La neuroinvasione avviene solitamente per via ematogena o per trasporto assonale retrogrado attraverso alcuni nervi cranici, quali il nervo olfattorio il trigemino, il nervo glossofaringeo e il vago, o nervi periferici. La pandemia da Covid-19…
Il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi ha realizzato una vera e propria guida anti-stress per affrontare con un migliore atteggiamento psicologico la situazione di isolamento domestico per la pandemia. Una guida ricca di consigli e strategie per gestire le paure e affrontare le situazioni legate all’emergenza coronavirus …
Questo periodo a casa non va considerato come causa inevitabile di aumento del peso corporeo. Basta fare attenzione e selezionare cosa mangiare durante l’emergenza, attraverso un’alimentazione saggia e razionale che non rinunci alla piacevolezza di sapori vari e gradevoli. Un risultato soddisfacente è garantito dalla somma di tante piccole e costanti attenzioni: non avere in casa pronti…
L’attività fisica ha un ruolo prioritario per la salute psicofisica. Tenersi in esercizio, infatti, aiuta a prevenire una serie di malattie, ad evitare che peggiorino e a mantenere un peso giusto per il proprio fisico. Fare attività fisica a casa è un modo semplice ed efficace per tenere a bada lo stress e la frustrazione, anche …
Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia (Sigo) ha assicurato alle coppie che, allo stato attuale, non sussistono prove scientifiche che indichino un rischio specifico di trasmissione dell’infezione da coronavirus attraverso le pratiche di Procreazione medicalmente assistita (PMA). Mentre vi sono dati preliminari sui rischi in donne Covid-19 positive in gravidanze avanzate (terzo trimestre), non si…
In questa fase di emergenza, caratterizzata dal lungo tempo da trascorrere a casa, è particolarmente importante l’attività fisica per i bambini. L’esercizio fisico inteso come gioco di movimento, oltre a essere divertente, contribuisce a migliorare le condizioni di salute fisica e a promuovere il benessere psicologico. Fare un po’ di attività fisica per i bambini è un…
Un servizio di telemedicina per la riabilitazione rivolto ai pazienti che a causa dell’emergenza Covid-19 hanno difficoltà di accesso a ospedali o ambulatori. Si tratta di un “ambulatorio virtuale” messo in piedi dalla Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (Simfer), a cui hanno già aderito 200 fisiatri in tutta Italia, che offre teleconsulti alle…
I centri anti-violenza per le donne non chiuderanno in questa fase di emergenza sanitaria. Lo ha deciso il ministro per le Pari Opportunità, Elena Bonetti. Il numero 1522, servizio pubblico della Presidenza del Consiglio-Dipartimento Pari Opportunità, è infatti sempre attivo, 24 ore su 24, per accogliere le richieste di aiuto e assistenza da parte delle…
Palestre chiuse e spazi ridotti non devono limitare la nostra voglia di allenarci e fare attività fisica. Ci si può organizzare per fare gli allenamenti a casa, nonostante l’emergenza coronavirus. Sicuramente ci sono differenze tra allenamento a casa e allenamento in palestra ma in in ogni caso fare attività fisica riduce lo stress. Diversi studi…