Gazzetta Salute La nostra redazione è formata da specialisti dal mondo del benessere e della salute. Questo portale gli permette di avere un profilo online in grado di migliorare la loro visibilità. Il progetto è gestito da un team di esperti di marketing e comunicazione.

Coronavirus, l’alimentazione da seguire durante il Covid-19

L’emergenza epidemica ci costringe a stare chiusi in casa, per cui la mobilità è ridotta e il rischio di  mettere su chili di troppo è in agguato. In questi casi, conviene seguire uno stile di vita alimentare corretto, scegliendo i cibi che hanno funzioni protettive e antiinfiammatorie. Un sistema immunitario sano e forte migliora le difese dell’organismo e riduce il rischio…

Coronavirus, le raccomandazioni per le persone con sclerosi multipla

Neurologi ed esperti della Multiple Sclerosis International Federation hanno sviluppato una serie di consigli per rispondere alle esigenze nazionali in materia di sclerosi multipla. Le persone con sclerosi multipla sono soggetti “fragili”. Pertanto i loro comportamenti e quelli dei loro famigliari devono tener conto di questa condizione ed essere improntati ad una estrema attenzione/protezione dal…

I danni oncologici delle lampade abbronzanti

Secondo un articolo pubblicato sulla rivista JAMA Dermatology, se in Nord America e in Europa venissero vietate le apparecchiature abbronzanti, nella prossima generazione di giovani sotto i 35 anni si eviterebbero circa 448.000 casi di melanoma e 9,7 milioni di casi di altri tipi di tumore cutaneo (carcinomi squamocellulari e basocellulari). La riduzione nell’incidenza dei tumori cutanei consentirebbe di risparmiare…

L’impatto positivo della vitamina D3 sulle broncopneumopatie croniche

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia cronica irreversibile con limitazione del flusso d’aria.  Uno studio clinico condotto su 63 pazienti con questa tipologia di malattia ha dimostrato che, l’assunzione di 50.000 UI di vitamina D3, come utile integrazione nella dieta quotidiana, è in grado di migliorare la qualità della vita nei pazienti con…

Il coronavirus ha infettato il sistema sociale

Il coronavirus ci sta cambiando, senza accorgercene. Il fenomeno virale sta modificando l’organizzazione e le strutture sociali che determinano i nostri rapporti e le interazioni collettive. Siamo diventati vulnerabili, meno onnipotenti. Il coronavirus ha infettato il sistema e l’incertezza è diventata parte strutturale della nostra vita. Tremiamo di fronte alla nostra fragilità. Per anni ci siamo…