Gazzetta Salute
La nostra redazione è formata da specialisti dal mondo del benessere e della salute. Questo portale gli permette di avere un profilo online in grado di migliorare la loro visibilità. Il progetto è gestito da un team di esperti di marketing e comunicazione.
“In considerazione della rapida evoluzione epidemiologica della diffusione del nuovo Coronavirus SARS‐CoV‐2 nel nostro Paese, sebbene ad oggi non siano state documentate trasmissioni mediante donazione di organi, tessuti e cellule e il rischio non sia attualmente noto, il Centro nazionale trapianti ha rafforzato le misure di prevenzione infettivologica sui donatori segnalati nelle Regioni italiane che hanno registrato…
Il ministero della Salute ha pubblicato sul canale YouTube istituzionale quattro video per diffondere le corrette informazioni sul nuovo coronavirus. Intanto, continua l’attento monitoraggio della Task force sulla situazione coronavirus. In particolare, si intensificano i controlli negli aereoporti, con oltre 135mila passeggeri a cui è stata verificata la temperatura(2 milioni dal 5 febbraio), la predisposizione…
E’ nato il sito www.malattierare.gov.it dedicato alle malattie rare. Il nuovo portale governativo, il primo del genere, intende offrire una raccolta di tutti i punti di riferimento sul territorio per i malati rari, dai centri di cura ai punti di informazione regionali, alle associazioni, con l’intenzione di diffondere l’informazione on line sul tema delle malattie rare in…
“Emoglobinopatie: problematica dei flussi migratori” è il titolo del seminario gratuito che si terrà il prossimo 16 gennaio, a Napoli, nei locali della sede dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise. L’evento, organizzato dal gruppo di studio di “Patologia Clinica”, prenderà il via a partire dalle ore 15.30, ed è rivolto ad un massimo di 20…
La Divisione Testa e Collo dell’Istituto Europeo di Oncologia nel 2018 ha eseguito il maggior numero di interventi di chirurgia mininvasiva per tumore della laringe in Italia e il maggior numero di interventi chirurgici oncologici per neoplasie della testa e collo in Lombardia (seconda in Italia). Lo confermano le statistiche recentemente diffuse dal Programma Nazionale Esiti dell’AGENAS…
“Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza”. È lo slogan della campagna informativa realizzata congiuntamente dai ministeri della Salute, dall’Istruzione, Università e Ricerca e dall’Ambiente e tutela del territorio e del mare. La campagna di comunicazione serve a promuovere il corretto uso degli apparecchi di telefonia mobile (telefoni cellulari e cordless) e a informare…
Nel 2018 nel mondo ci sono state 770mila morti per Aids, un numero in calo rispetto all’anno precedente ma ancora troppo alto per raggiungere gli obiettivi di eradicazione della malattia. Lo afferma il rapporto Unaids diffuso in queste ore, secondo cui 37,4 mln di persone vivono con l’Hiv e le nuove infezioni sono state 1,7…
Maurizio Pompili, professore ordinario di psichiatria del Dipartimento di Neuroscienze salute mentale e organi di senso, è stato riconosciuto al primo posto al mondo tra gli esperti di suicidio, secondo quanto riportato dall’agenzia di rating Expertscape. Ogni anno nel mondo oltre 800.000 persone muoiono a causa del suicidio. La Sapienza, su iniziativa di Maurizio Pompili, organizza annualmente…
Migliorare il percorso delle donne con tumore del seno prima, durante e dopo le cure: con questo obiettivo ambizioso cinque strutture lombarde d‘eccellenza (IRCCS Istituto Europeo di Oncologia, ASST Cremona, ASST Sette Laghi, IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, IRCCS Policlinico san Matteo di Pavia), in collaborazione con Regione Lombardia, danno il via ad…
Il Dr Michele Di Sarli è Biologo Nutrizionista e Personal Trainer. Vive a Polla in provincia di Salerno dove esercita la sua professione. Nel 2010 si è laureato in Scienze Biologiche presso l’Università di Bologna e nell’inverno 2013 ha conseguito la laurea magistrale in Biologia, Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione presso l’Università di Urbino.