Gazzetta Salute La nostra redazione è formata da specialisti dal mondo del benessere e della salute. Questo portale gli permette di avere un profilo online in grado di migliorare la loro visibilità. Il progetto è gestito da un team di esperti di marketing e comunicazione.

Studiosi ed esperti si danno appuntamento a Napoli per discutere di psicologia della salute

Dal 23 al 25 maggio 2019 Napoli ospiterà il tredicesimo Congresso nazionale di Psicologia della Salute, organizzato dalla Società Italiana di Psicologia della Salute (SIPSA) e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. L’evento, previsto presso il Centro congressi Federico II, riunirà psicologi, medici ed esperti della salute, provenienti dal…

L’Oms avverte: i bambini devono trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schermi

“I bambini sotto i cinque anni devono trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schermi, devono dormire meglio e avere più tempo per giocare se vogliono crescere sani”. È questo il messaggio lanciato dall’Organizzazione mondiale della Sanità nelle nuove linee guida sull’attività fisica, comportamento sedentario e sonno per i bambini sotto i 5 anni. Le nuove linee…

Adolescenza in fumo

Le adolescenti fumano di più rispetto ai maschi Uno studente su cinque dai 13 ai 15 anni fuma tabacco. Lo rivela l’indagine Global Youth Tobacco Survey (GYPS) effettuata in Italia nell’anno scolastico 2017-2018 dall’Istituto superiore di sanità, con il coordinamento del ministero della Salute all’interno di un progetto del CCM (Centro nazionale per la prevenzione e…

Oggi è la 12^ edizione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: in Italia 1 bambino su 100 ne è colpito

Ricorre oggi la 12^ edizione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: una condizione che, secondo le più recenti stime epidemiologiche, è in aumento. Grazie all’introduzione di strategie di screening e individuazione precoce, che consentono la diagnosi anche di disturbi lievi che in passato non erano individuati, si stima infatti che nel mondo 1 bambino su…

I benefici della camminata veloce

Camminare fa bene alla salute e aiuta a contrastare ipertensione, sovrappeso, diabete e stress. L’Organizzazione mondiale della sanità consiglia di fare diecimila passi al giorno per stare bene. Basta una passeggiata veloce di un’ora al giorno per allontanare i problemi cardiocircolatori, tenere a bada lo stress e la depressione. Inoltre, bastano 25 minuti di camminata veloce tutti…