Gazzetta Salute
La nostra redazione è formata da specialisti dal mondo del benessere e della salute. Questo portale gli permette di avere un profilo online in grado di migliorare la loro visibilità. Il progetto è gestito da un team di esperti di marketing e comunicazione.
Dal 23 al 25 maggio 2019 Napoli ospiterà il tredicesimo Congresso nazionale di Psicologia della Salute, organizzato dalla Società Italiana di Psicologia della Salute (SIPSA) e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. L’evento, previsto presso il Centro congressi Federico II, riunirà psicologi, medici ed esperti della salute, provenienti dal…
“I bambini sotto i cinque anni devono trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schermi, devono dormire meglio e avere più tempo per giocare se vogliono crescere sani”. È questo il messaggio lanciato dall’Organizzazione mondiale della Sanità nelle nuove linee guida sull’attività fisica, comportamento sedentario e sonno per i bambini sotto i 5 anni. Le nuove linee…
Dal 24 al 30 aprile si celebra in tutto il mondo la Settimana mondiale delle vaccinazioni promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e, a livello europeo, dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Le vaccinazioni, come sottolinea l’OMS, salvano milioni di vite ogni anno, ma i Paesi devono intensificare gli sforzi…
La voce non ci consente soltanto di comunicare, ma per alcuni è uno strumento fondamentale di lavoro: pensiamo ai cantanti, agli attori oppure agli insegnanti. Eppure, le persone che utilizzano la voce per lavoro a volte lo fanno in modo errato. Ricordiamo che sforzare la voce, soprattutto in presenza di alterazioni, può causare problemi gravi, anche…
Le adolescenti fumano di più rispetto ai maschi Uno studente su cinque dai 13 ai 15 anni fuma tabacco. Lo rivela l’indagine Global Youth Tobacco Survey (GYPS) effettuata in Italia nell’anno scolastico 2017-2018 dall’Istituto superiore di sanità, con il coordinamento del ministero della Salute all’interno di un progetto del CCM (Centro nazionale per la prevenzione e…
La comunità scientifica è ormai concorde nel riconoscere l’importanza dell’intestino e del suo microbiota nel mantenimento dello stato di salute generale. Per la prima volta, il CREA, con il suo centro di ricerca Alimenti e Nutrizione, si è focalizzato sul ruolo benefico svolto dalla frutta e dalla verdura.
Ricorre oggi la 12^ edizione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: una condizione che, secondo le più recenti stime epidemiologiche, è in aumento. Grazie all’introduzione di strategie di screening e individuazione precoce, che consentono la diagnosi anche di disturbi lievi che in passato non erano individuati, si stima infatti che nel mondo 1 bambino su…
La dieta senza glutine sta diventando una vera e propria “moda”. A fronte di 198mila malati ufficiali, si stima che circa sei milioni di italiani consumino prodotti senza glutine. Il mercato del gluten free continua a crescere in modo esponenziale. Molti li ritengono più sani e magri. Ma la moda gluten free può essere pericolosa,…
I tatuaggi di nuovo sotto l’occhio del ciclone. Dopo il generico annuncio di qualche mese fa che vuole i pigmenti usati potenzialmente cancerogeni, ieri il primo atto concreto. Il Ministero della Salute ha infatti disposto il ritiro dal mercato di 9 colorazioni tutte provenienti dagli USA. Dette colorazioni sono anche causa di allergie. Un problema…
Camminare fa bene alla salute e aiuta a contrastare ipertensione, sovrappeso, diabete e stress. L’Organizzazione mondiale della sanità consiglia di fare diecimila passi al giorno per stare bene. Basta una passeggiata veloce di un’ora al giorno per allontanare i problemi cardiocircolatori, tenere a bada lo stress e la depressione. Inoltre, bastano 25 minuti di camminata veloce tutti…