Gazzetta Salute
La nostra redazione è formata da specialisti dal mondo del benessere e della salute. Questo portale gli permette di avere un profilo online in grado di migliorare la loro visibilità. Il progetto è gestito da un team di esperti di marketing e comunicazione.
La primavera fa aumentare le occasioni per una giornata di svago all’aperto: passeggiate nei parchi o nei boschi, uscite in bicicletta o escursioni in montagna. Tutto questo, però, ha dei riflessi sul ritmo sonno-veglia. Le temperature miti e le giornate più lunghe, infatti, inducono a trascorrere più tempo all’aperto e andare a dormire più tardi.…
Un gruppo di ricercatori dell’Università del Texas di San Antonio, in collaborazione con l’Università Statale dell’Ohio, ha dimostrato che il tè verde può essere un toccasana per l’intestino e aiutare a lottare contro l’obesità. Gli studiosi hanno somministrato per 8 settimane ad alcuni topi estratto di tè verde, riscontrando dei risultati davvero sorprendenti: non solo i piccoli…
UN’INIZIATIVA SINGOLARE DI DUE SORELLE DENTISTE PER PROMUOVERE LA SALUTE ORALE Il 60% degli italiani non legge. Il 15,9% di essi ha motivi di salute che allontanano dalla lettura. Da qui l’idea di due sorelle, Anna e Rada Innamorato, titolari dello studio odontoiatrico Innamorato di Teggiano, in provincia di Salerno, di stimolare la lettura e…
Praticare sport regolarmente aiuta a mantenere il benessere fisico e mentale, ma farlo in maniera compulsiva può trasformarlo in una dipendenza patologica Ossessionati dalla perfezione del corpo, abituati alle diete ipocaloriche o dipendenti da integratori e anabolizzanti, oggi ben un italiano su 3 (28%) sembra essere ossessionato dallo sport. È quanto emerge da un’indagine promossa…
In Italia circa 78mila persone soffrono di autismo. Una malattia complessa che impatta sulle capacità del linguaggio e sulle abilità sociali. Il logopedista è la figura chiave nell’educazione del bambino a una interazione con il mondo, in grado di stimolare alcune abilità come comunicare, comprendere, parlare, leggere e scrivere, utili nel vivere scolastico e socio-relazionale.…
“Controlla il tuo udito” (Check your hearing) è lo slogan della Giornata mondiale dell’udito promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità per il 3 marzo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di sottolineare l’importanza di prevenire la perdita dell’udito. La situazione nel mondo Secondo l’Oms circa 466 milioni di persone ha una riduzione dell’udito. Si stima che entro il 2050…
La dottoressa Maria Lamonea si è laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso la Facoltà di Psicologia di Roma “La Sapienza” nel 2004. Iscritta all’Albo degli psicologi della Basilicata dal 2006 e dal 2014 all’Albo degli Psicoterapeuti. Ha conseguito la Specializzazione in Psicoterapia Relazionale. Gestisce gruppi di sostegno psicologici.
La dottoressa Volpe Debora si è laureata nel 2004 presso l’Università La Sapienza di Roma. Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania dal 2006. Ha conseguito Master in Psicodiagnostica clinica e forense. Offre servizi di Consulenza psicologica, Progettazione sociale, Iscritta all’albo CTU, Progetti scolastici, Affido familiare e Formazione
Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare 2019, promossa da Eurordis, Federazione che rappresenta 837 organizzazioni di malati in 70 Paesi. “Show your Rare, Show you care” è lo slogan scelto per una campagna sui Social. Il tema di quest’anno è l’integrazione dell’assistenza sanitaria con quella sociale e chiama in causa i responsabili politici, gli operatori…
La dottoressa Filomena Vitale si è laureata nel 2010 all’Università di Napoli Federico II, ed è iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania. Ha conseguito poi la Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Familiare e un Master in Psicodiagnostica clinica e forense. Lavora come libera professionista effettuando consulenza e psicoterapia individuale, familiare e di coppia.